In occasione dell'uscita del nuovo libro di Umberto Eco, «Storie delle terre e dei luoghi leggendari» (Bompiani), Doppiozero propone una versione ampliata di Tavoli, sempre a cura di Giovanna Silva.
La scrivania di Umberto Eco appartiene senz'altro al tipo mappa. Non solo perché palesa concomitanti letture di materiali culturali apparentemente irregolari (dai fumetti ai testi letterari ai trattati di filosofia), ma anche perché accosta, con un certo gusto per l'incongruità, oggetti da filologo d'antan (lente d'ingrandimento, tessera della società dantista, medaglie...) ad altri che farebbero semmai pensare a un dadaista che fa poesie nel cappello (forbici, colla...). Del resto, sappiamo quanto questo autore sia un teorico, oltre che un praticante, del felice mescolamento di generi letterari e prodotti mediatici di livello molto diverso. Leggi tutto e guarda le belle fotografie che illustrano l'articolo.
Buk Festival per editi, inediti e poesie. Scadenza a fine luglio.
Premio Babel per la traduzione per un giovane traduttore letterario italiano. Scade il 30 giugno 2016.