Ultimo appuntamento con le Americanate! L'America è grande, piena di contraddizioni, di gente, di posti, di storie. Vogliamo andare a conoscerlo un po' meglio questo coacervo di matti e geni ribelli. Per farlo abbiamo scelto di farci accompagnare da La McMusa, che ci proporrà un viaggio tra le icone, i romanzi e le tradizioni americane, restando comodamente seduti in libreria.
AMERICANATE, ovvero: cosa ne sai tu dell'America?
Quattro serate alla scoperta dei cliché culturali americani attraverso racconti, romanzi, storie letterarie e storie pop. Dalle partite di football con le cheerleader alla vita dei Marines; dalle corse a cavallo verso l'eterna frontiera alle sparatorie nel canyon coi cowboy; dalla casa con il vialetto al luna park anni Cinquanta; dagli yuppie agli hippie agli hipster: se l'America è uno stereotipo che si perpetra di storia in storia, di secolo in secolo, di città in città, cosa ne sappiamo noi allora dell'America?
In perfetto American style, con informalità, citazioni e uso massiccio di materiali della pop culture, come se fossimo al Pitch Pit o al Central Perk solo che invece di essere cinque saremo cinquanta. Durante ogni incontro un cliché diverso sarà letto e discusso insieme a partire da una o più opere della letteratura americana contemporanea e, cercando di contaminare la narrativa con la realtà, approderemo a una risposta profonda e complessa che ci impedirà da allora in poi di chiudere un libro o uscire da un cinema e dire: "È la solita americanata".
Programma
22.06 | Here Comes the COWBOY | Nuovo e vecchio West negli occhi e nelle mani di chi l'America, quella vera, l'ha fatta e la difende.
28.06 | Dreamin' the CALIFORNIA Dream | Il gioco di luci e ombre là dove il sogno americano sembra più reale: Hollywood, l'oceano, i biondoni tutti surf e muscoli.
Buk Festival per editi, inediti e poesie. Scadenza a fine luglio.
Premio Babel per la traduzione per un giovane traduttore letterario italiano. Scade il 30 giugno 2016.