Carlo Fruttero è nato a Torino il 19 settembre 1926, ha vissuto a lungo in Toscana, dove è scomparso il 15 gennaio 2012 all'età di 85 anni.
Ha svolto per molti anni l'attività di traduttore, prima di dare vita con Franco Lucentini alla celebre coppia di giallisti, giornalisti e traduttori. Dal 1961 al 1986 i due romanzieri hanno diretto insieme la collana di fantascienza Urania per Mondadori.
Il successo arriva nel 1972 con La donna della domenica, il best seller di ambientazione torinese che diventa un film tra i più amati degli anni Settanta.
Fruttero e Lucentini hanno collaborato per cinquant'anni, consegnando al lettore decine di romanzi, saggi, antologie, pezzi giornalistici. fino alla morte di Lucentini avvenuta nel 2002.
Da quel momento Carlo Fruttero ha smesso di scrivere, finché nel 2006 ha pubblicato per Mondadori Donne informate sui fatti, finalista del Premio Campiello 2007, e la riedizione, sempre per Mondadori di Ti trovo un po' pallida. Nel 2010 esce Mutandine di chiffon (Mondadori), una esilarante e commossa narrazione che inanella avventure, incontri, aneddoti e ricordi.
All'attività di narratore Fruttero affianca una fitta esperienza editoriale nella Torino einaudiana degli anni Cinquanta; qui svolge a lungo un lavoro editoriale che lo vede anche traduttore e saggista raffinato, nonché collaboratore assiduo del quotidiano "La Stampa".
Nel 2007 gli viene assegnato il Premio Chiara alla carriera.
• Volti a perdere, Mondadori, 1999
• Visibilità zero, Mondadori, 1999
• Donne informate sui fatti, Mondadori, 2006
• Ti trovo un po' pallida, Mondadori, 2007
• La Creazione, Mondadori, 2008
• Mutandine di chiffon, Mondadori, 2010
con Franco Lucentini
• La donna della domenica, Mondadori, 1972
• L'Italia sotto il tallone di F.&L., Mondadori, 1974
• La cosa in sé, Einaudi, 1982
• Il Palio delle contrade morte, Mondadori, 1983
• A che punto è la notte, Mondadori, 1985
• La prevalenza del cretino, Mondadori, 1985
• La manutenzione del sorriso, Mondadori, 1988
• L'amante senza fissa dimora, Mondadori, 1990
• Storie americane di guerra, Einaudi, 1991
• Enigma in luogo di mare, Mondadori, 1991
• Il quarto libro della fantascienza, Einaudi, 1992
• Il ritorno del cretino, Mondadori, 1992
• L'idraulico non verrà, Nuovo Melangolo, 1993
• Breve storia delle vacanze, Mondadori, 1994
• La morte di Cicerone, Nuovo Melangolo, 1995
• Il significato dell'esistenza, Tea, 1997
• Il nuovo libro dei nomi di battesimo, Mondadori, 1998
• Il cretino in sintesi, Mondadori, 2002
• Viaggio di nozze al Louvre, Allemandi, 2002
• I nottambuli, Avagliano, 2002
• I ferri del mestiere, Einaudi, 2003
• La verità del caso D., Einaudi, 2005
• Ti trovo un po' pallida, Mondadori, 2007
• La Creazione, La Feltrinelli, 2008
Buk Festival per editi, inediti e poesie. Scadenza a fine luglio.
Premio Babel per la traduzione per un giovane traduttore letterario italiano. Scade il 30 giugno 2016.